FORMAZIONE PER ALIMENTARISTI
La legge regionale 19 marzo 2013, n. 2, pubblicata sul BUR n. 27 del 22 marzo 2013, ed in vigore dal 23 marzo 2013, ha introdotto alcune importanti modifiche all’ordinamento in materia di formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti.La norma, all’art. 5, affida direttamente al datore di lavoro (OSA), il ruolo di impartire la formazione, anche avvalendosi di altre soluzioni individuate nell’ambito della vigente normativa.
Pertanto, con l’entrata in vigore della legge regionale 2/2013, le regole previste dalla DGR 2898/2012 perdono il proprio carattere prescrittivo.
COSA FARE?
Definire una procedura specifica con le modalità di gestione della formazione per ogni struttura
QUALI CORSI?
Per ogni struttura è opportuno definire percorsi personalizzati, anche di breve durata o con modalità di affiancamento sul posto di lavoro. Solo in questo modo la formazione sarà efficace e utile
Trovate quanto effettivamente richiesto dalla normativa vigente nel sito ULSS9 Scaligera: sian.aulss9.veneto.it/Formazione-Alimentaristi
